Ritiro in negozio con 10% di sconto

Semplice da preparare
Pronta in 5 minuti. Si può cuocere in ogni tipo di forno, non si attacca su nessuna superficie e non necessita di spolvero. Grazie alla base molto alveolata richiede meno condimento della pizza: questo significa alta digeribilità e basso contenuto di grassi.
Qualità Garantita
Utilizza esclusivamente farine certificate e nasce grazie a una lievitazione di ben 72 ore. Pinsiamo ha una shelf life di 30 giorni nonostante sia un prodotto fresco, è verificato da biotecnologi e ha ottenuto la certificazione IFS (International Food Standard).
SCEGLI I PRODOTTI PINSIAMO
SCOPRI LE PINSE IN SCONTO
TUTTE LE PINSE
Le opinioni dei nostri clienti
LA PINSA, UN PO’ DI STORIA!
LE ORIGINI
Il termine Pinsa deriva dal latino Pinsere (allungare-schiacciare): le origini della pinsa affondano infatti le loro radici nell’antica Roma. Quella che oggi può essere definita “Pinsa Romana moderna” è la rivisitazione dell’antica ricetta nata tra le popolazioni contadine fuori le mura della capitale imperiale, che preparavano queste schiacciatine o focacce grazie alla macinazione di diversi cereali (miglio, orzo e farro) con l’aggiunta di sale ed erbe aromatiche e le cuocevano su pietra sopra i carboni ardenti.
Nel VII libro dell’Eneide (I secolo a.C.) di Virgilio troviamo alcuni tra i primi riferimenti a questo tipo di alimento che Enea, insieme al figlio ed ai suoi comandanti, mangiò appena arrivato nelle zone rurali delle campagne laziali, accolto dal re Latino e sua figlia Lavinia.
Questa ricetta classica nel corso dei secoli è stata interessata da diverse rivisitazioni, fino ad essere rielaborata nei giorni nostri grazie a ingredienti e tecniche di lavorazione moderne.
LA PINSA OGGI
Il “ritorno” della pinsa e l’exploit del prodotto soprattutto negli ultimi 10 anni lo si deve soprattutto all’esperienza e all’attività del pizzaiolo Corrado Di Marco, che nel 2001 ridefinisce la ricetta e rilancia il prodotto soprattutto su scala nazionale (e non solo). Oggi si contano oltre 5.000 pinserie in tutto il mondo e un interesse crescente per il prodotto.
Iscriviti alla Newsletter per sconti, ricette e molto altro.
Per te subito uno sconto del 10% sul primo acquisto!