Provenienza del prodotto: Italia, Lazio.
Azienda: Azienda agricola Marchesi.
Ingredienti: olio extravergine d’oliva monocultivar Leccino, Carboncella, Rosciola.
Valori nutrizionali medi per 100g: energia 889 kcal / 3762 kj, grassi 99,9g, di cui acidi grassi saturi 14,5g, carboidrati 0g, di cui zuccheri 0g, proteine 0g, sale 0g.
Tempi e metodi di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto.
Raccolta e produzione: l’azienda Marchesi, produce il suo olio dagli uliveti secolari di Casale Falconieri, che da anni è l’uliveto di proprietà dell’azienda stessa. La raccolta delle olive viene eseguita dalla prima decade di Ottobre fino a fine Novembre, rispettando il momento dell’invaiatura delle olive, a seconda delle varietà. La molitura avviene entro le 4 ore dalla raccolta grazie al fatto che il frantoio aziendale è interno alla struttura ed è riservato alla molitura delle olive Marchesi. Il Frantoio è un frantoio a 2 fasi, che lavora totalmente a freddo. Il nostro olio non viene “stressato” dalla “terza fase” (ovvero il separatore), che nei frantoi classici separa l’olio dall’acqua di vegetazione per forza centrifuga con conseguente perdita di profumi e sapori. La separazione dell’olio dall’acqua e dalla polpa delle olive, avviene solo nel decanter, quindi l’olio esce molto grezzo ma “vivo” e completo di tutte le sue caratteristiche organolettiche. Grazie alla possibilità di lavorare autonomamente, abbiamo la certezza che il frantoio non sia contaminato da partite di olive qualitativamente scadenti e possiamo regolare la lavorazione in base alla consistenza della pasta delle olive, che cambia a seconda delle varietà. Abbiamo deciso di produrre 3 monocultivar tradizionali della sabina: La Carboncella, La Rosciola ed il Leccino. Queste sono riservate a chi vuole scoprire ed apprezzare l’unicità, l’identità e le caratteristiche delle 3 varietà in purezza.
Recensioni dei clienti
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Scrivi una recensione cliente