Provenienza del prodotto: Italia, Umbria.
Azienda: Artigiani del tartufo.
Ingredienti: tartufo nero umbro tuber uncinatum 1° scelta.
Valori nutrizionali per 100gr : valore energetico kj 81 / kcal 20, grassi 0,8 g, di cui saturi 0 g, carboidrati 0,1 g, di cui zuccheri 0,1 g, proteine 1,5 g, fibre 3 g, sale 0 g.
Tempo e metodo di conservazione: è consigliabile consumare il tartufo fresco in massimo 5 giorni, per preservare le sue caratteristiche conservare in frigorifero e avvolgere ogni singolo tartufo in un panno di stoffa o in carta assorbente.
Caratteristiche visive: Tartufo nero umbro Tuber uncinatum 1° scelta: Il tartufo uncinato ( Tuber Uncinatum Chatin ) è un tartufo simile allo scorzone dal quale si differenzia dal colore della gleba che si presenta più scura di quella del Tuber Aestivum , quasi color cioccolato negli esemplari maturi , e un peridio con verruche non striate trasversalmente . Una curiosità è che il tartufo uncinato deve il suo nome alle creste a forma di uncino presenti nelle spore.
Il profumo e il sapore sono delicati e ben delineati , con note di nocciola , porcino e grana . Perfetto per molteplici usi in cucina , sia cotto che crudo . Per preservare le caratteristiche del tartufo, deve restare in frigorifero avvolto in un panno di stoffa o in carta assorbente , preferibilmente in un barattolo a chiusura ermetica . I tartufi vanno lavati con uno spazzolino simile a quello adoperato per lavare i denti poco prima dell’uso al fine di garantirne la conservazione e mantenere le sue proprietà organolettiche. E’ possibile rimuovere la terra residua utilizzando un panno umido ma evitando l’acqua corrente diretta.